nascondi
















BAROLO
La prima cosa che colpisce di Barolo è il diverso posizionamento del suo nucleo urbano rispetto a quello dei paesi limitrofi, addossati intorno alla sommità di un colle o lungo un crinale.


Il paese chiude infatti una valletta e si trova adagiato su una specie di altopiano, a forma di sperone, protetto dai rilievi circostanti, disposti a guisa d’anfiteatro. Non si hanno comunque notizie precise relative alla nascita di Barolo. Tra le varie spiegazioni intorno all’etimologia del nome Barolo quella più accreditata lo fa derivare dal celtico bas reul, che significa luogo basso. Nel 1200 il paese è citato nel “Rigestum Comunis Albe” con il nome di Villa Barogly, mentre nel 1600 lo è nuovamente nelle due forme Barrolo e Barollo
